Joolz Day Studio Borsa Pannolini - Gris
Nata per la mamma fashion che non tralascia alcun dettaglio! La borsa porta pannolini Joolz Day Studio é praticissima, bella e super funzionale.
Iper leggera e realizzata in tessuti di alta qualità e con sofisticati dettagli in eco pelle, la borsa Joolz Day Studio é dotata di una comoda tracolla regolabile. La chiusura frontale é con patta e bottone a calamita. Internamente presenta 4 scomparti, utili per poter organizzare tutto l'occorrente per il cambio o per la pappa del piccolo, inoltre presenta in dotazione un igenico materassino per effettuare il cambio pannolino. All'esterno la borsa è dotata di 2 porta biberon termici e due scomparti.
Elegante e con un design trapuntato, presenta anche dettagli in ecopelle.
Perché ci piace:
- Per il design unico e sofisticato di Joolz Day Studio
- Per i tantissimi scomparti funzionali
- Per la chiusura facile e veloce, grazie alla patta a calamita
- Per il comfort che dona indossandola e per i pratici ganci che permettono di agganciare la borsa al maniglione del passeggino
- Per il materassino cambio incluso nella dotazione
- Dimensioni: 46x30x15 cm
- Colore: Grigio
- Include: Tracolla regolabile, ganci che agganciarla al passeggino, 1 materassino per il cambio pannolino, 2 porta biberon termico,
- Scomparti: 4 scomparti interni, 2 esterni
- Dettagli in ecopelle
- Tracolla regolabile
- Chiusura con bottone e calamita
Joolz è un’azienda olandese fondata ad Amsterdam nel 2004 che progetta e produce passeggini ergonomici e vari accessori correlati. I prodotti Joolz sono progettati nel pieno rispetto dei genitori e dei loro bambini, comodi e alla moda. Nel 2015 il passeggino Joolz Geo ha vinto meritatamente il premio “Red Dot: Best of the Best”. Il loro obiettivo è essere fonte di ispirazione per le giovani famiglie per fare in modo che abbiano una vita positiva: dalla gravidanza al primo giorno di scuola. Lo chiamano “Positive Design” e lo si nota in tutti i loro prodotti ergonomici, dalle confezioni riutilizzabili, dal progetto Joolz Birth Forest, e dai giganteschi passi avanti che fanno nel campo della sostenibilità.