Magazine> Educare e Crescere> Crescere Montessori> Torre montessoriana: 5 modi per utilizzarla ogni giorno

Torre montessoriana: 5 modi per utilizzarla ogni giorno

Scopri come la torre montessoriana può trasformare la quotidianità del tuo bambino

Quando si parla di crescita, uno degli aspetti più belli è vedere i propri figli diventare sempre più autonomi, giorno dopo giorno. La torre montessoriana nasce proprio per questo: dare al bambino la possibilità di partecipare attivamente alla vita quotidiana, in modo sicuro e stimolante.
Non è solo un supporto in legno: è uno strumento educativo che avvicina il bambino al mondo degli adulti, rispettando i suoi tempi e il suo bisogno di esplorare. In questo articolo, ti mostreremo 5 modi concreti per usare la torre montessoriana nella vita di tutti i giorni, con un occhio sempre attento alla sicurezza e alla supervisione.

Cos'è la torre montessoriana e perché è così utile?

La torre montessoriana, spesso chiamata anche learning tower, è una struttura progettata per permettere ai bambini piccoli di raggiungere superfici elevate – come il lavandino o il piano cucina – senza pericolo di cadere. A differenza di un semplice sgabello, è dotata di protezioni laterali, una base stabile e spesso di un’altezza regolabile per accompagnare la crescita.
Utilizzarla ogni giorno può fare davvero la differenza: il bambino si sente coinvolto, valorizzato, e soprattutto sviluppa fiducia nelle proprie capacità. Naturalmente, è fondamentale ricordare che l’uso della torre deve sempre avvenire sotto la supervisione attenta di un adulto. Non è un gioco lasciato a sé, ma uno strumento che si usa insieme.

 

1. In cucina: il bambino partecipa con te

2. In bagno: primi gesti di autonomia

3. Nello spazio creativo: disegna, colora, scopri

4. Giochi montessoriani: attività semplici e coinvolgenti

5. Partecipare alla vita di casa

 

Buona lettura!

 

1. In cucina: il bambino partecipa con te

Uno degli usi più amati della torre montessoriana è in cucina. I bambini adorano “fare come i grandi” e con la torre possono finalmente partecipare alla preparazione dei pasti, lavare frutta e verdura, mescolare impasti o semplicemente osservare.

È un’occasione perfetta per parlare, creare ricordi e insegnare gesti quotidiani che un giorno ripeteranno da soli. Sempre con te accanto, per garantire la massima sicurezza e accompagnarli con dolcezza.

 

 

2. In bagno: primi gesti di autonomia

Anche il momento dell’igiene personale può diventare un momento di apprendimento. Posizionando la torre davanti al lavandino, il bambino può lavarsi le mani, il viso o i dentini, imparando così piccole routine che rafforzano il senso di autonomia.

Questi momenti quotidiani, se condivisi e guidati, sono fondamentali per la sua crescita. E la torre montessoriana, con la sua struttura sicura e stabile, rende tutto più semplice e accessibile.

 


 

 

3. Nello spazio creativo: disegna, colora, scopri

Quando un bambino ha uno spazio pensato su misura per lui, la creatività prende vita in modo naturale. Che si tratti di disegnare, incollare, impastare con la pasta modellabile o inventare piccoli giochi, la torre montessoriana può diventare il centro perfetto delle sue attività artistiche.

In particolare, la torre Montessori 3 in 1 di Family Nation offre una marcia in più: oltre a funzionare come torre classica, si trasforma con un semplice gesto in un pratico tavolino con sedia, ideale per disegnare, sfogliare un libro o fare merenda in autonomia. Non solo: è dotata anche di lavagna magnetica integrata, perfetta per dare libero sfogo alla fantasia con gessetti o lettere magnetiche, stimolando così creatività, concentrazione e motricità fine.

Si tratta di una soluzione intelligente e salvaspazio, pensata per accompagnare il bambino in tanti momenti diversi della giornata, dal gioco alla scoperta, fino alla partecipazione attiva alla vita in casa.

 


 

Torrette Montessori >

 

4. Giochi montessoriani: attività semplici e coinvolgenti

Le attività montessoriane fatte in casa, come i travasi o i giochi sensoriali, sono ancora più efficaci se il bambino è all’altezza giusta per lavorare con concentrazione. La torre diventa quindi una postazione ideale per proporre giochi educativi, come versare acqua, trasferire legumi da un contenitore all’altro, fare costruzioni o piccoli puzzle.

Con te vicino, il bambino può sentirsi libero di esplorare, sapendo che sei lì a sostenerlo e proteggerlo.

 


 

5. Partecipare alla vita di casa

Anche le faccende domestiche possono diventare un momento educativo: passare un cucchiaio, aiutare ad apparecchiare, sistemare piccoli oggetti. Usando la torre, tuo figlio può collaborare alle attività di casa, imparando il valore della partecipazione e del lavoro condiviso.

Non è necessario fare cose perfette: è il gesto, l’intenzione e il tempo insieme che contano.

 

Come scegliere la torre montessoriana giusta?

Scegliere la torre giusta è fondamentale, perché si tratta di uno strumento che accompagna il tuo bambino ogni giorno. I materiali, la stabilità, la possibilità di regolare l’altezza, la facilità di pulizia: tutto conta.

Le torri montessoriane Family Nation nascono proprio per questo. Sono progettate con legno naturale certificato, hanno linee eleganti e moderne, e soprattutto sono pensate per durare nel tempo, seguendo il tuo bambino passo dopo passo, in totale sicurezza.

 

Perché scegliere una torre Family Nation?

Ogni torre Family Nation è pensata per accompagnare davvero la crescita del tuo bambino, non solo per pochi mesi ma per anni di utilizzo intelligente e creativo. Oltre a essere realizzate in legno FSC, con vernici atossiche e un design moderno che si adatta a qualsiasi ambiente, le nostre torri offrono funzionalità uniche che le rendono ancora più versatili:  

  • Convertibili in tavolo e sedia: una volta finita l’attività, la torre può trasformarsi in una pratica postazione per disegnare, leggere o fare merenda. Perfetta per risparmiare spazio e moltiplicare le possibilità di gioco! 
  • Disponibili nella versione 3 in 1: alcune torri includono anche una lavagna a gessetti o magnetica, integrata nella struttura. Ideale per stimolare la creatività e proporre attività educative in autonomia.
  • Design stabile e sicuro, testato per l’uso quotidiano.
  • Produzione sostenibile, disegnata in Italia, per un prodotto davvero curato in ogni dettaglio.

Queste caratteristiche rendono le torri Family Nation un vero investimento educativo, non un oggetto da usare e accantonare. Ogni modello è studiato per essere bello da vedere, ma soprattutto utile nella vita reale, giorno dopo giorno.

 

👉 Scopri tutte le versioni disponibili nella nostra collezione:

 

 

bottone

 

🌟 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER! 🌟

Hai ancora dubbi? Iscriviti alla nostra newsletter e scopri tanti altri contenuti inediti

Inoltre riceverai subito un codice sconto di 8€ sul tuo primo ordine, valido su un acquisto da 89€ in su!

 

Leggi altri articoli dalle nostre sezioni

 

magazine

magazine

il-nostro-magazine

magazine-family-nation

magazine

magazine

il-nostro-magazine

magazine-family-nation