Geo² Zanzariera inferiore per Passeggino
Non rinunciare a uscire d'estate: proteggi il tuo bambino da insetti fastidiosi con la zanzariera per passeggino Joolz Geo². Ideata per la culla e la seduta inferiori del Joolz Geo², assicura la corretta ventilazione dell'aria senza far entrare zanzare e altri insetti che potrebbero pungere la pelle delicata del tuo bambino. Dal design moderno e funzionale, ha eleganti dettagli in ecopelle.
Grazie a questo utile accessorio, facilissimo da fissare, il tuo bambino potrà godersi l'aria fresca in relax e divertimento, in tutte le stagioni e a tutte le ore del giorno! Quando non serve più, la zanzariera si stacca e si ripone nell'apposita custodia. Portala sempre con te, non si sa mai, tanto è leggerissima e occupa pochissimo spazio!
Perché ci piace:
- Ideale per le passeggiate in estate, senza più punture di zanzara!
- Tessuto in rete, assicura la circolazione dell'aria
- Sicura, resistente e facile da usare
- Leggera e facile da trasportare
- Joolz è un'azienda giovane con idee innovative che mirano a ridurre al minimo l'impatto ambientale. Il packaging riutilizzabile fa si che si possano creare prodotti belli e pratici, da una sedia ad una cornice per foto. Non buttare via il packaging e trasformalo in qualcosa di positivo!
- Compatibile con passeggino Joolz Geo² (venduto separatamente)
- Da fissare alla culla e alla seduta inferiori del Joolz Geo²
- Tessuto a rete
- Dettagli in ecopelle
- Munita di custodia per il trasporto
Joolz è un’azienda olandese fondata ad Amsterdam nel 2004 che progetta e produce passeggini ergonomici e vari accessori correlati. I prodotti Joolz sono progettati nel pieno rispetto dei genitori e dei loro bambini, comodi e alla moda. Nel 2015 il passeggino Joolz Geo ha vinto meritatamente il premio “Red Dot: Best of the Best”. Il loro obiettivo è essere fonte di ispirazione per le giovani famiglie per fare in modo che abbiano una vita positiva: dalla gravidanza al primo giorno di scuola. Lo chiamano “Positive Design” e lo si nota in tutti i loro prodotti ergonomici, dalle confezioni riutilizzabili, dal progetto Joolz Birth Forest, e dai giganteschi passi avanti che fanno nel campo della sostenibilità.



