Camion dei Pompieri in Legno Aiden - Rosso - É ora di Salvare Qualcuno!
Il divertimento sarà assicurato con il Camion dei Pompieri in Legno del brand svedese Kid's Concept! I tre vigili del fuoco Sam, Pat e Jim sono sempre attenti a fermare gli incendi nella città di Aiden. La scala può essere ruotata orizzontalmente e verticalmente. Il tubo può essere fissato al bordo esterno della scala. Utilizza i tre coni per bloccare la strada in modo tale che nessun auto passi e disturbi i vigili del fuoco a lavoro. Durante la guida i coni possono essere messi all'interno del camion. Prodotto certificato FSC.
Caratteristiche prodotto:
- Camion dei Pompieri in Legno
- Include: Camion, 3 coni stradali, 3 vigili del fuoco
- Età: dai 36 mesi
- Colore: Rosso
- Dimensioni: Lunghezza 30 cm, profondità 11 cm, altezza 16 cm. Omini 6,5x3,5 cm
- Peso: 1134 g
- Materiali: Camion dei pompieri: compensato, pino. Asse: Acciaio inossidabile. Scala antincendio, persone, coni, ruote: Schima. Tubo antincendio: Cotone
- Vernice colorata a basa d’acqua
- Cura: Pulire con un panno umido. Asciugare con un panno pulito. Le ruote possono essere lubrificate con olio di paraffina alimentare o olio di lino
Perchè ci piace:
- Kid’s Concept è un brand svedese che nasce nel 2007 quando i suoi fondatori Anna Enander, Amelie Råberg e Johanna Backman si resero conto che non c’erano ancora mobili e oggetti di arredo a misura di bambino. E quello fu l’inizio di Kid’s Concept, che ha fondato il concetto secondo il quale giocattoli, mobili per bambini e prodotti di interior design potessero essere abbinati insieme per creare una stanza per bambini armoniosa.
- Kid’s Concept è un brand altamente sostenibile: fin dall’inizio ha scelto di evitare l’uso della plastica per utilizzare, invece, materiali sostenibili. Scelgono di utilizzare il legno certificato FSC per molti dei loro prodotti.
- Per Kid’s Concept è molto importante che i prodotti siano di alta qualità e di valore duraturo, in modo che possano essere tramandati da sorella maggiore a fratellino. Tutto ciò per favorire l’economia circolare e ridurre l’impatto ambientale!